29 luglio 2014

UN CONDIMENTO LEGGERO PER LA PASTA

un condimento leggero a base di erbe aromatiche e limone
Oggi vi propongo un condimento fresco e dietetico per la pastasciutta, completamente vegetariano e semplicissimo da preparare.
Si tratta di un condimento light a base di erbe aromatiche, peperoncino, del buon olio extravergine d'oliva, e scorza di limone grattugiata. 

Perfetto come alternativa all' aglio olio e peperoncino, potremo sperimentare questo condimento anche in abbinamento al pesce (oggi infatti ve lo mostro con l'aggiunta di tonno fresco a cubetti) oppure con gamberetti, ma anche pollo o zucchine. Basta un po' di fantasia e potremo creare noi stessi il nostro abbinamento preferito. 

25 luglio 2014

LA PASTA SFOGLIA FACILE E VELOCE

come fare la pasta sfoglia veloce
Vi presento un metodo fantastico per preparare la pasta sfoglia, senza la fatica di dover fare le pieghe, stendere, ripiegare e ancora stendere l'impasto.
Si tratta di un metodo veramente eccezionale, alla portata di tutti e soprattutto molto veloce. Il risultato sarà una sfoglia dal gusto irresistibile e la consistenza davvero sfogliata. 
Nessun ingrediente strano, solo burro, farina e poca acqua.  Ed è proprio nel burro e nel modo in cui lo impiegheremo, il segreto di questa ricetta. Assolutamente da provare!

22 luglio 2014

RICOTTA E MELONE - Ricetta Light per l'estate

Ecco un piatto unico light ed estivo, a base di melone, ricotta e pistacchi, un'idea semplice e leggera per pranzare con gusto senza dover accendere i fornelli. D' estate è importante consumare piatti freschi e ricchi di liquidi, e il melone è un vero toccasana che non può certo mancare sulle nostre tavole. Oggi ve lo propongo abbinato alla ricotta ed ai pistacchi, un accostamento forse meno conosciuto di quello con il prosciutto crudo, ma altrettanto buono e sicuramente più leggero. E il palato rimarrà soddisfatto così come lo spirito. Se questo pranzo vi sembra un po' troppo light, aggiungete una fetta di pane e una bella insalatona fresca, con lattuga, pomodori, mais e olive.

19 luglio 2014

STRUDEL DI PESCHE FACILE E VELOCE

strudel veloce pesche e pasta sfoglia
Ricetta dello strudel di pesche preparato con la pasta sfoglia, così semplice e veloce, che si può sfornare in pochissimo tempo e con il minimo sforzo. Basta una sfoglia già pronta, qualche bella pesca matura, uvette, e altri aromi semplici e di facile reperibilità. Alla ricetta base per strudel alla frutta con sfoglia già pronta ho aggiunto un cucchiaio di liquore alle mandorle, 1 mela, e qualche biscotto. Il risultato è stato uno strudel che, a detta di tutti, potrebbe competere con quello del pasticcere. Evviva!

16 luglio 2014

INSALATA DI RISO CON POLLO E VERDURE

riso pollo insalata estiva ricetta
Oggi vi propongo una semplice ricetta estiva, con riso, pollo e tante verdure, che unisce al gusto, la leggerezza e un bel senso di sazietà, ma senza appesantire.
L'insalata di riso e pollo è un perfetto piatto unico per i giorni più caldi, si conserva in frigorifero per alcuni giorni ed è quindi molto comodo anche da portare a lavoro, in viaggio, o magari in spiaggia dentro pratici contenitori ermetici. 
Nelle calde giornate estive, una bella insalatona di riso è proprio quello che ci vuole, meglio ancora se accompagnata da altre verdure crude e buona frutta di stagione.

14 luglio 2014

CHEESECAKE ALLO YOGURT SENZA COTTURA

cheesecake yogurt senza forno frutti bosco
Oggi vi presento una fresca e delicata cheesecake allo yogurt, con tanti frutti di bosco e pochi grassi. E' una ricetta molto veloce, senza cottura in forno e anche senza il Philadelphia, che ho voluto sostituire con un più leggero e sano yogurt naturale.

Faccio lo yogurt in casa da diversi anni e questo mi porta spesso a cercare nuove ricette nelle quali impiegarlo. Eccolo quindi protagonista di questa cheesecake per l'estate, accanto ad una buona quantità di ricotta vaccina, che dona consistenza senza coprire gli altri sapori.   
Cosa ne dite, volete provare questa yogurt cheesecake ai frutti di bosco?


11 luglio 2014

FRITTATA CON PANCETTA E ZUCCHINE FACILE E GUSTOSA

frittata pancetta zucchine veloce
Ecco una frittata molto sostanziosa e facilissima da preparare, che unisce la leggerezza delle zucchine al gusto decisamente più marcato della pancetta affumicata. 

Buona calda ma ancora di più se lasciata intiepidire, la frittata con pancetta e zucchine si presta ad essere consumata sia come secondo sfizioso, che come piatto unico, accanto a una bella insalatona fresca e a un frutto di stagione. 

E se ne avanza un po', basta metterla in frigo, ben chiusa ermeticamente, e tenerla per uno spuntino, un aperitivo, o una gita fuori porta. 

08 luglio 2014

CREMA PER FARCIRE SEMPLICE E LEGGERA

crema per farcire torte facile e senza uova
Ecco una crema semplicissima, senza burro e senza uova, per farcire torte, dolcetti, pasticcini, e anche cornetti e brioches. Si tratta di una crema di latte, molto delicata e con pochissimi grassi, che può essere eventualmente arricchita e personalizzata a seconda dei gusti personali. (A fondo pagina trovate alcune delle mie varianti, sempre facili e veloci da preparare). 
Questa crema per farcire, è davvero molto leggera e perfetta per chi ha particolari intolleranze alimentari (si può anche preparare con latte di soia o di riso), oppure per chi sta sta attento alla linea senza però rinunciare a un bel dolcetto casalingo. 

03 luglio 2014

SALSA MESSICANA FATTA IN CASA

salsa messicana facile ricetta
La salsa messicana, piccante e super aromatica, è molto semplice e ottima da fare in casa, soprattutto d'estate, con i pomodori appena raccolti che profumano di sole, e la voglia di mangiare cibi freschi e genuini. 

Questa ricetta nasce da un ricordo personale di una breve esperienza a Città del Messico. Allora si usavano altri peperoncini, soprattutto Jalapeño e Serrano (ma le varietà erano tantissime nei mercati della Ciudad).

Noi oggi useremo il peperoncino rosso nostrano (fresco oppure essiccato), più facile da reperire e di certo non meno gustoso dei fratelli d'oltreoceano. E quanto picca! 

01 luglio 2014

SEMIFREDDO ALLE PESCHE FACILE E LEGGERO

Oggi prepariamo un semifreddo alle pesche, facile, veloce e anche bello da presentare. E' un dolce che non appesantisce, ma al contrario, regala freschezza e piacere al palato. La ricetta infatti prevede l'uso dello yogurt (io utilizzo il mio yogurt naturale fatto in casa) che va a sostituire parte della panna. Se volete provare anche la versione più ricca, sostituite lo yogurt, con una pari quantità di panna fresca o mascarpone per i più golosi.
L'unica parte impegnativa di questa semplice ricetta, sta nella preparazione dello sciroppo di zucchero, per il quale sarebbe meglio disporre di un termometro da cucina. In alternativa, trovate a fondo pagina un metodo per farlo anche senza.