Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post

29 aprile 2014

GELATO RICOTTA E PERE FACILE E GOLOSO

gelato gelatiera ricotta e pere
Il gelato di ricotta e pere è veramente delizioso, un gusto particolare che merita di essere provato, anche per la facilità con la quale lo si prepara. 

Utilizzando una buona gelatiera elettrica, il nostro gelato di pere e ricotta uscirà molto cremoso in poco meno di 40 minuti di di mantecatura. 

Per questa ricetta possiamo utilizzare qualsiasi varietà di pere anche se  le Williams, estremamente profumate, daranno il meglio.

La frutta dovrà essere ben matura. Ad ogni modo, utilizzando la tecnica di caramellare al fuoco il frutto prescelto, il gusto finale sarà sempre ottimo, e la consistenza molto cremosa.

15 marzo 2014

TORTA ROVESCIATA ALLA BANANA

torta rovesciata banane ricetta veloce

La torta rovesciata alla banana è un dolce morbido, profumato ed elegante. Facile e veloce da preparare, porta in tavola il gusto delle cose semplici e la fragranza tipicamente esotica di questo frutto zuccherino.
Creata prendendo spunto (solo nella forma) dalla classica torta rovesciata all'ananas, ho inserito tra i mie ingredienti un bel limone biologico, perfetto per smorzare i toni dolcissimi della banana, e donare un colore solare all'impasto, e tanta profumata morbidezza.
E' una torta piuttosto sostanziosa, che ho pensato per la prima colazione o la merenda. Il mio abbinamento preferito? Con il tea caldo, meglio se con pochissimo o niente zucchero.

06 marzo 2014

ROTOLO MIMOSA FARCITO AL LIMONE

rotolo limone crema
Ecco il rotolo mimosa alla crema di limone, un'idea sfiziosa e allegra per festeggiare insieme l' 8 marzo e concederci un piccolo peccato di gola in compagnia.

La ricetta si divide in tre fasi: la base di pasta biscotto, la crema al limone (a scelta tra Lemon curd o la mia crema al limone senza uova, e il crumble di frolla per decorare e dare il caratteristico effetto mimosa. 
Non preoccupatevi, non è un dolce difficile da preparare ma solo un po' più laborioso di una torta casereccia. E il risultato sono certa, vi ripagherà del tempo speso. 

Mi scuso con voi per la qualità delle foto. Vi assicuro però che dal vivo l'effetto è molto più bello, senza contare che anche una foto perfetta non può trasmettere quello che è il profumo, il gusto e la piacevole consistenza di questo dolcetto. Bisogna solo assaggiarlo!

04 marzo 2014

CROSTATA LIGHT CON LA MARMELLATA DI ARANCE

crostata leggera poco burro

La crostata che vi presento oggi, marmellata a parte, è esattamente la crostata che mia mamma prepara fin da quando ero piccola, non troppo dolce e con poco burro. 
Una versione potremmo dire "light" della classica frolla,  molto più adatta alla colazione o alla merenda dei bimbi ma anche un'idea alternativa per chi pur dovendo moderare i grassi e gli zuccheri, non vuole rinunciare a qualcosa di dolce e goloso.

29 ottobre 2013

ROTOLO DI PASTA BISCOTTO FACILE E VELOCE

ricetta rotolo marmellata
Un'idea semplice e veloce per preparare delle simpatiche girelle con la pasta biscotto e farcirle a piacere. Per fare questa ricetta non serve essere cuochi esperti, anzi. La lavorazione è semplicissima e i tempi sono anche molto veloci. La parte forse più complessa, ma se cuociamo bene l'impasto non lo sarà affatto, è quella della formazione del rotolo vero e proprio. L'importante è sfornare la pasta biscotto prima che diventi croccante. Ma questo lo vedremo dopo perché adesso voglio anticiparvi l'idea che ho avuto per quanto riguarda la farcitura a freddo.

26 giugno 2013

BISCOTTI ALLA BANANA SEMPLICI E LEGGERI

ricetta biscotti senza uova alle banane
Oggi vi presento i biscotti alla banana, preparati con pochissimi grassi, e senza uova, il che li rende molto dietetici e anche piuttosto rustici nell'aspetto.
Siccome l'intenzione che mi ha mossa nel creare questa ricetta, era quella di ottenere dei biscotti molto leggeri per la colazione o uno spuntino veloce, ho cercato di usare pochi ingredienti essenziali e di facile reperibilità. Il risultato è un biscotto profumato, leggermente morbido, pastoso e decisamente leggero.
Fatemi sapere cosa ne pensate. Io intanto me ne sgranocchio ancora uno insieme ad una bella tazzona di caffelatte.

15 giugno 2013

TORTA SENZA UOVA CON FARINA DI MAIS

torta mais ricetta senza uova
Oggi vi propongo una ricetta dolce,  una torta di mais molto facile e senza uova. A guardarla sembrerebbe una di quelle torte semplicissime fatte apposta per la prima colazione. Ma aspettate di sentirne il profumo, e scoprite il gusto inaspettato che sprigiona in bocca dopo il primo morso.
Il segreto è la purea di banana, limone e zucchero di canna:  Un mix di aromi così intensamente dolce e agrumato da ricordare quasi una ricca cassata siciliana. Anche il mais contribuisce ad aumentare il gusto marcato di questa torta, oltre a donare un inconfondibile colore, caldo e solare. 

11 giugno 2013

YOGURT ALLA FRUTTA FATTO IN CASA

come fare lo yogurt alla frutta
Lo yogurt fatto in casa, con o senza frutta, è davvero eccezionale, facile da preparare e ottimo anche per chi segue una dieta dimagrante. Dopo aver scritto la guida per preparare lo yogurt, seguito da una guida alla risoluzione dei problemi con suggerimenti aggiuntivi su usi e conservazione dello yogurt, avevo creduto che l'argomento potesse dirsi concluso. In seguito però alle tante domande ricevute sul come riuscire ad ottenere un buono yogurt alla frutta, ho pensato potesse risultare utile un terzo articolo interamente dedicato a questo argomento. Per l'occasione ho scelto di usare la fragola, ma voi potrete utilizzare la frutta che più vi piace.

01 giugno 2013

PAN BRIOCHE ALLE FRAGOLE


Ecco dei piccoli pan brioches fatti a mano, molto veloci da preparare, e con un ingrediente che li rende decisamente insoliti: La fragola.  Ideali per la colazione, sono appena appena dolci e con poco burro, buoni da gustare così, o spalmati a metà con un velo di marmellata, per il massimo del piacere.
Ho deciso di prepararli alla vecchia maniera, lasciando a riposo la macchina del pane e anche la planetaria. Volevo proprio sporcarmi le mani, e vedere cosa avrei saputo combinare, io che con i lievitati dolci non vado molto d'accordo. Vi assicuro che non è stato per niente faticoso, solo leggermente più impegnativo, ma anche divertente e tonificante. E quel poco di impegno in più è stato completamente ripagato dal risultato squisito, e dalla gioia di dire: Questo l'ho fatto io.

06 maggio 2013

MOUSSE DI BANANE SENZA PANNA

ricetta mousse di banane
Oggi mousse di banane e latte, una ricetta semplice e veloce che potete preparare in neanche mezz'ora e con pochissimi ingredienti.
Sono rimasta così soddisfatta dalla mia mousse di yogurt e fragole che ho deciso di replicare, questa volta in versione tropicale, con le banane e il latte al posto dello yogurt.
Calorie poche, gusto tanto: Uno slogan simpatico per un dessert altrettanto allegro e solare, che potrebbe rivelarsi un'ottimo spezza fame per la stagione calda, o un sano sostituto al pasto se stiamo cercando di perdere qualche chilo e non vogliamo rinunciare al dolce.

In fondo alla ricetta troverete un paio di varianti sempre facilissime e più o meno caloriche. A voi la scelta, io intanto vado a gustarmi la coppetta della foto, che oggi si trasformerà nel mio pranzetto: Dolce, goloso, e  senza rimorsi. 

11 aprile 2013

CIAMBELLONE SENZA UOVA ALLA BANANA

Ciao e bentornati nella cucina green con questa ricetta di ciambellone alla banana, senza uova e molto veloce da preparare. 
Se avete un'intolleranza alimentare o vi sentite curiosi di provare una torta nuova, ma soprattutto, se siete amanti delle dolci banane, provate questa mia ciambella, di una facilità estrema, e dall'aroma davvero intenso. Meravigliosa banana che profumi così!
E' una di quelle torte fatte apposta per la colazione o la merenda, semplicissima, non troppo pesante, e quasi cremosa all'interno.

29 marzo 2013

DOLCI VELOCI - TORTINE ALLE MELE

I dolcetti veloci fatti con le mele

Ricetta di dolcetti leggeri e veloci, fatti con tanta buona mela che li rende ancora più sani. Sono le mie pepite di mela, facilissime tortine morbide e profumate, ideali per la colazione, dalla forma irregolare e dal colore dorato da sembrare appunto tante preziose pepite. Morbidissime e cremose all'interno, hanno un profumino delicato e aromatico grazie non solo alla mela ma anche al pizzico di cannella, zenzero e scorza di limone. Pochi grassi e lavoro ridotto al minimo per avere pronte a colazione le nostre "tortine - pepita", e tanto profumo di cose buone nell'aria. Ora c'è anche la versione con le carote.

28 febbraio 2013

Torta all' Arancia con la Macchina del Pane


La torta all'arancia in versione macchina del pane mancava proprio alla mia raccolta di torte soffici per la colazione. Visto il successo ottenuto dalla torta all'arancia facile e veloce, ho pensato che sarebbe stata una cosa utile e simpatica, potervela proporre anche in questa veste.


L'unica modifica che ho apportato alla ricetta tradizionale, è stata l'aggiunta di una piccola quantità di fecola, questo per ovviare alla tendenza della mdp, di rendere le torte un po' compatte. Il risultato è stato ottimo. La torta, forma a parte, è uscita perfettamente alta e soffice, proprio come la sua sorella tradizionale. Missione compiuta e macchina del pane ancora vincente! :)

26 febbraio 2013

TORTA MORBIDA AL LIMONE

la torta morbida al limone per la colazione

Oggi torta morbida al limone per tutti. Che buona a colazione, con una tazza di tea fumante. Il limone risveglia i sensi e anche il buonumore. E la cucina si riempie di magici profumi quando la si prepara.

E' una torta semplice e leggera che potrete modificare e arricchire a vostro piacere, con o senza glassa, o farcita a metà con una crema al limone senza uova, tanto per restare sul leggero e sull'agrumato. 

In questo articolo vi mostro due versioni della stessa torta, una con glassa al burro e yogurt, e un'altra con glassa all'acqua, come quella che vedete in questa foto, con la papera sorniona e affamata. A voi la scelta golosa.

18 febbraio 2013

Ciambellone all'arancia con gocce di Cioccolato


Ecco un bel ciambellone casereccio, profumato all'arancia e arricchito di cioccolato, per cominciare la settimana nel segno del gusto e della semplicità.
La ricetta è semplicissima e si realizza nel giro di un'ora.Se volete che la casa si riempia di profumi straordinari e avete un'arancia biologica, più i soliti quattro ingredienti base delle torte casalinghe, fate questo bel ciambellone gigante, ideale per la colazione o la merenda.
Per i bimbi ma non solo, l'accoppiata con il latte fresco è assolutamente da provare. 

01 novembre 2012

TORTA SEMPLICE ALL' ARANCIA

torta di arance semplice e veloce
La torta all'arancia che vi presento oggi è molto facile da preparare perché semplicissima. La ricetta è di famiglia e super-collaudata. 
E' una di quelle torte casalinghe che non possono non riuscire bene, anche per chi ha poca esperienza.
Tra l'altro, vi basterà sostituire l'arancia con un bel limone biologico e avrete una splendida torta al limone soffice.

Per cuocerla potete scegliere sia lo stampo da plumcake che quello classico rotondo. 
Oggi ho scelto la forma a plumcake che mi piace tanto e ho usato la mia marmellata di arance fatta in casa leggermente diluita con acqua e intiepidita al fuoco per glassare la parte alta della mia torta. 

E per stare più leggeri c'è anche la torta all'arancia in versione light con lo yogurt.

09 ottobre 2012

Crostata di mele con poco burro

Oggi vi presento la crostata in versione leggera farcita con le mele di stagione. Una ricetta facile e veloce per preparare un ottimo e sano dolce casalingo, ideale per la colazione o per un tea del pomeriggio.

La pasta frolla è una delle basi per dolci che amo di più, dopo la pasta sfoglia. Ho imparato da mia madre a prepararla, anche se lei mi ha insegnato un trucco per renderla più leggera: mettere un cucchiaino di lievito per dolci, vanigliato o non vanigliato,  e ridurre le dosi di burro. 

Adesso vi mostro la ricetta di questa torta di mele che ho fatto poco tempo fa, utilizzando la base per frolla in versione light, due belle mele Golden, e un po' di marmellata di albicocche. 

Vi assicuro che questa crostata è alla portata di tutti, non richiede grandi doti manuali ma soltanto un po' di buona volontà, un'oretta di tempo, e un pizzico di amore che rende tutto ogni volta migliore. 

27 settembre 2012

PUDDING AUTUNNALE AI FRUTTI DI BOSCO


Oggi si vola in Gran Bretagna a sperimentare una ricetta dolce di pudding molto golosa ma anche leggera e fresca. Per realizzarla bastano un po' di frutta, zucchero e fette di pancarrè. 

Benvenuti a voi e benvenuto autunno, stagione mia prediletta. 
Provando in questi giorni - complice la pioggia e l'umidità - una sorta di nostalgia verso certe atmosfere tipicamente britanniche che alcune esperienze passate hanno inciso nelle mie memorie in maniera forte e indelebile, oggi ho deciso di fare una cosa diversa dal solito:
Cercare una ricetta British di stagione - seasonal recipe - e tradurla fedelmente, aggiungendo poi qualche considerazione personale.
Per l'occasione autunnale ho trovato un pudding freddo ai frutti di bosco, semplice, gustoso e dai bellissimi colori, chiamato per l'appunto: Pudding autunnale. Qui trovate la ricetta originale in lingua inglese.

Prima di passare ai fornelli, proviamo a calarci nella nebbia e nei colori morbidi e quasi antichi dell'isola britannica con queste bellissime parole  del grande Keats, che così incominciava la sua poesia, dedicata proprio alla stagione dei caldi colori.

Stagione delle nebbie e della molle fecondità,
stretta amica del cuore del maturante sole;
che con lui cospiri per caricare e benedire
di frutti le viti che intorno alle grondaie corrono;


(John Keats, Ode all' Autunno)

13 maggio 2012

RICETTA KEY LIME PIE

Questa è la ricetta originale della famosa Key Lime Pie - la torta delle isole keys della Florida, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
E' un dolce squisito, ricorda un cheesecake ma molto più goloso, per via del latte condensato che rende la crema dolcissima e finemente pastosa.

Di ricette in giro se ne trovano tante, più o meno simili. Ho voluto seguire quella originale con latte condensato, senza troppi fronzoli e senza rivisitazioni estrose.
Prima di darvi la ricetta, vorrei spendere due parole sui biscotti utilizzati per fare la base della torta. In america si adoperano i Graham Crackers, biscottoni a forma di cracker che nulla hanno a che vedere con i nostri crackers.

27 aprile 2012

LA TORTA DI PERE FACILE E VELOCE

ricetta torta pere veloce
Oggi prepariamo una torta di pere molto veloce, semplice e bella da presentare.
Ho utilizzato la stessa ricetta della torta di mele soffice e leggera, che è il mio riferimento per fare torte morbide alla frutta, e diminuito soltanto le dosi di zucchero, essendo le pere molto più zuccherine delle mele.

Il risultato è una torta di pere squisitamente dolce che si scioglie in bocca. Una volta cotte, le pere possono essere tranquillamente scambiate per mele, la differenza si nota appena appena.
Se volete provare questa ricetta utilizzando le mele vi basta aumentare di poco la dose di zucchero portandola da 80 a 100 g.