Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post

18 luglio 2013

ZUCCHINA RIPIENA DI RISO RICETTA LEGGERA

Ricetta molto semplice per riempire le zucchine con il riso lessato, e condito con pochi altri ingredienti di facile reperibilità e leggerezza. 
Vi avevo già mostrato il mio metodo per cucinare le zucchine con il microonde. Oggi voglio offrirvi soltanto un nuovo spunto per riempirle. Forse sarà superfluo perché, diciamoci la verità: le zucchine ripiene ognuno le fa a modo suo. Però mi piace pensare, che qualcuno in cerca di ispirazione, o magari per puro caso, possa imbattersi nella mia ricetta trovandola interessante. Senza contare poi, che il blog è come un libro di cucina: Ogni ricetta scritta diventa parte di qualcosa che perdurerà nel tempo. E' questo uno dei lati più romantici del fare blog. Poi ci siete voi, i lettori, che aggiungete valore umano e rendete possibile lo scambio di idee. Grazie!

30 giugno 2013

POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI E VELOCI

polpette di zucchine in forno o in padella
Oggi polpette di zucchine, una ricetta vegetariana estremamente semplice e allo stesso tempo gustosa e leggera.
Se avete poco tempo, questa ricetta vi stupirà: usando il piccolo "trucchetto" di grattugiare le verdure prima di metterle in pentola, in mezz'ora potrete fare tutto.

Non ci sono uova in queste polpette ma solo tante verdure, cotte in pochissimo olio e insaporite con spezie e aglio. Grazie alla patata che assorbe l'acqua della zucchina, il risultato dell'impasto rimane molto asciutto e si lavora bene anche con le mani. Potrete poi scegliere se cucinare le polpette in padella oppure nel forno, a seconda dei gusti e delle necessità. 

25 giugno 2013

ZUCCHINE RIPIENE AL MICROONDE

Cucinare zucchine microonde
Zucchine ripiene da cuocere al microonde: Una ricetta per smaltire le zucchine più grosse, in modo veloce e anche creativo. La cottura al microonde, dispendiosa dal punto di vista dei consumi elettrici, è però una salvezza nei giorni di gran caldo.

Per il ripieno vi do giusto uno spunto, ma siete liberi di riempire le vostre barchette di zucchina con qualsiasi ingrediente di vostro gradimento: dal riso, ai formaggi cremosi, carne, verdure... ce n'è di che sbizzarrirsi.

18 giugno 2013

INSALATA DI RISO VELOCISSIMA

ricetta insalata di riso
L'insalata di riso è una ricetta fresca e leggera e anche semplicissima da preparare.

Perfetta per l'estate, ricca di verdure e con pochissimi grassi, la possiamo preparare nelle ore fresche della giornata, e conservarla in frigorifero fino a 3 - 4 giorni.

Esistono tante varianti, sia vegetariane che con pesce, carne e formaggi. Quella che vi presento oggi, è la classica insalata di riso della mia infanzia. E' molto semplice e bilanciata, con tonno, piselli, peperoni e solo un filo d'olio. Praticamente un tricolore! 

FRITTATA DI PEPERONI CON POCO OLIO

ricetta frittata peperoni
La frittata con i peperoni è la mia frittata preferita, morbida, succosa e dal gusto intenso. La preparo sempre quando arriva il caldo, non solo perché i peperoni sono di stagione, ma anche e soprattutto perché mi piace mangiarla fredda. Come tutte le frittate, ha poi il vantaggio di poter essere preparata prima, o la sera per il giorno dopo, e si conserva ottimamente in frigorifero per diversi giorni. Se vi piacciono i peperoni e la cipolla, se amate i sapori semplici dei cibi non elaborati, la frittata di peperoni è la ricetta per voi!

13 giugno 2013

PEPERONCINI VERDI IN PADELLA

Questa è una ricetta per cucinare i peperoncini verdi in modo gustoso ma con pochissimi grassi. Si preparano utilizzando una buona padella antiaderente e poco olio extravergine. La cottura a fiamma vivace, arrostisce i peperoncini rendendoli gustosi quasi quanto quelli cotti al barbecue. 
Il sughetto di pomodoro invece, li rende così teneri e cremosi che si squagliano in bocca. Un piatto che consiglio caldamente, ottimo da gustare  appena fatto o a temperatura ambiente, e magari con una bella fetta di pane casereccio, per la classica scarpetta finale che qui ci sta benissimo. 

04 giugno 2013

TORTA SALATA RICOTTA E VERDURE

torta salata di sfoglia con verdure

Ricetta estiva e veloce per una torta salata semplicissima, senza carne ma piuttosto ricca e gustosa.
Si prepara in poco tempo, con rucola fresca, zucchine cotte pochi minuti al microonde e senza grassi, ricotta vaccina e uova per dare corpo all'impasto. Il gusto è delicatissimo ma anche molto goloso grazie alla nota burrosità della pasta sfoglia. E la rucola, con il suo sapore amarognolo e rinfrescante, è perfetta per bilanciare il dolce della ricotta e delle zucchine.
E' una preparazione che si presta bene in tante occasioni, per un pic-nic nel verde, una cena con gli amici, un menù improvvisato. La ricetta è stata scritta ed eseguita da mia madre, grande appassionata di ricotta e latticini, e mia preziosa alleata in quel della cucina.
Un grazie a lei e un saluto a tutti voi. 

21 maggio 2013

INVOLTINI DI MELANZANA AL POMODORO

involtini di melanzana facili e veloci
Semplici involtini di melanzane grigliate, farcite con polpa di pomodoro, basilico, e mozzarella. Il gusto è tutto italiano, e ricorda moltissimo quello della famosa parmigiana di melanzane.
La vera ricetta della parmigiana vuole le melanzane fritte nell'olio. Qui però preferiamo la versione grigliata, e anche questi involtini seguono la filosofia della leggerezza. Le melanzane grigliate sono gustose e senza grassi. Se poi volete rendere la ricetta ancora più dietetica, sostituite la mozzarella con un po' di ricotta. Il basilico fresco, non sempre disponibile, può essere sostituito con l'origano, e il gusto sarà ancora più mediterraneo.

10 maggio 2013

ZUCCHINE IN PADELLA VELOCI E LEGGERE

ricetta facile per zucchine in padella
Davvero facili queste zucchine in padella, fatte con poco olio e una buona dose di cipolla e aglio,  da sostituire per chi non ama i sapori forti, con dello scalogno o cipollotto fresco. 
La ricetta è simile a quella delle melanzane al funghetto, e gli usi che si possono fare di queste zucchine, sono davvero tanti: un ottimo condimento per primi piatti di pasta, riso, o per farcire pizze e torte salate.
Le zucchine in padella si mantengono anche tre giorni in frigorifero. Se ve ne avanzano un po', provatele con le uova, per farne una bella e gustosa frittata, oppure semplicemente come ripieno, per un bel panino fresco e dietetico.

06 maggio 2013

MOUSSE DI BANANE SENZA PANNA

ricetta mousse di banane
Oggi mousse di banane e latte, una ricetta semplice e veloce che potete preparare in neanche mezz'ora e con pochissimi ingredienti.
Sono rimasta così soddisfatta dalla mia mousse di yogurt e fragole che ho deciso di replicare, questa volta in versione tropicale, con le banane e il latte al posto dello yogurt.
Calorie poche, gusto tanto: Uno slogan simpatico per un dessert altrettanto allegro e solare, che potrebbe rivelarsi un'ottimo spezza fame per la stagione calda, o un sano sostituto al pasto se stiamo cercando di perdere qualche chilo e non vogliamo rinunciare al dolce.

In fondo alla ricetta troverete un paio di varianti sempre facilissime e più o meno caloriche. A voi la scelta, io intanto vado a gustarmi la coppetta della foto, che oggi si trasformerà nel mio pranzetto: Dolce, goloso, e  senza rimorsi. 

02 maggio 2013

POLPETTE DI MELANZANA SEMPLICI E VELOCI

polpette gustose di melanzanaOggi voglio parlarvi di una ricetta molto semplice per cucinare le melanzane in maniera gustosa e stuzzicante. Queste polpette di melanzana sono così cremose e facili da preparare  che non smetterei mai di mangiarne. Sono fatte con tanta purea di melanzana, un po' di pangrattato e poco uovo. La ricetta prevede di passarle in padella per la doratura, ma si possono anche mettere al forno se volete una cottura più leggera. Il pane utilizzato è il nostro pane integrale fatto in casa, lasciato indurire appositamente per essere usato in questa ricetta.  (Leggi come fare in casa il pangrattato e conservarlo al meglio).
Abbiamo cotto le melanzane nella pentola a pressione per una preparazione ancora più veloce, e poi ridotte in purea con la forchetta e non frullate, perché ci sembra vengano meglio così.
Prima di passare alla ricetta di queste morbide polpettine, solo un piccolo consiglio: Consumatele tiepide, o meglio, a temperatura ambiente: Raffreddandosi diventano  più gustose.

25 agosto 2012

OMELETTE LEGGERA AL POMODORO E BASILICO



Prendete il profumo del basilico fresco e unitelo a quello dei pomodori maturi appena colti dalla pianta, ancora caldi di sole tra le vostre dita. Neppure il più abile dei profumieri è in grado di eguagliare la semplice genialità della natura.
Avendo la fortuna di potermi approvvigionare direttamente nell'orto di famiglia, ho deciso di proporvi una omelette dal gusto tutto italiano. Era la prima volta che provavo a farla così, con tocchetti di pomodoro crudo e pochissimi altri ingredienti. E' venuta una squisitezza. 
Provare per credere. 

29 luglio 2012

CHEESE-CAKE DI RICOTTA YOGURT E LIMONE FATTO AL MICROONDE


Questa è la mia personale ricetta del cheesecake con cottura al microonde. Perché il microonde ve lo dico subito: il caldo di luglio non lo reggo, e in pieno "Ulisse" poi, il forno non lo accenderei neanche morta. Non che non abbia sudato lo stesso. Ieri sera l'afa a Milano era da infarto, altro ché.
Tornando al cheesecake, ho voluto aggiungere alla ricotta quasi un vasetto del mio yogurt fatto in casa. Ho dato così un tocco di leggerezza  e quel acidulo tipico dello yogurt bianco che a me personalmente piace molto. 
Avevo in casa alcuni limoni coltivati biologicamente da uno zio di Latina. Appena ho iniziato a grattugiarne uno, Il profumo di agrume si è diffuso in tutta la cucina, una meraviglia, e per un attimo ho sentito meno caldo.. ma solo per un attimo.

10 luglio 2012

SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA

Questa è la mia personale versione senza le uova del famoso quanto super goloso salame di cioccolatoun dolce molto amato dai bimbi e anche dagli adulti che non hanno smesso di esserlo.

La ricetta originale, come immagino saprete, prevede l'uovo crudo come legante. Sia perché non mi fido, sia perché l'idea di mangiare l'uovo crudo non mi ha mai allettato, tanto che faccio anche il tiramisù senza le uova, o meglio, in versione con le uova cotte, per il salame di cioccolato ho trovato un ottimo sostituto, altrettanto grasso e di certo più goloso: la Nutella

Ecco allora questa semplice e veloce ricettina, ottima per le festicciole dei bambini soprattutto se d'estate, quando il forno meno lo accendiamo e meglio è :)


24 giugno 2012

FRISELLE FATTE IN CASA


Oggi vediamo come preparare le friselle, utilizzando il nostro pane fatto in casa con la macchina del pane.
La tipica forma a bauletto del pane preparato con la mdp si presta ottimamente per ottenere fette grosse da farcire a piacere. Il buco centrale non ci sarà ma se vogliamo possiamo anche farcelo noi, prima di far indurire le fette.

Come potete vedere dalla foto le mie friselle, non solo non hanno il buco ma sono proprio essenziali, perché a noi piacciono così, ma questo non significa che non le si possa arricchire secondo i propri gusti, ad esempio con mozzarella, acciughe, olive, rucola, e la lista potrebbe continuare.
Si può utilizzare qualsiasi tipo di pane ma penso che con l'integrale il gusto sia perfetto.

20 giugno 2012

Una ricetta veloce per cucinare la rucola con le uova

Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta semplicissima a base di uova e rucola, una comune frittata ma con un gusto tutto particolare e ideale per il clima estivo. 
E' un secondo piatto molto fresco perché si può consumare anche a temperatura ambiente e non richiede di stare troppo tempo davanti ai fornelli - e adesso che fa caldo è proprio quello che vogliamo evitare - ma è anche nutriente al punto giusto. 
Se lo abbiniamo con una saporita fetta di pane tostato  - come l'integrale fatto in casa -  e una freschissima  insalata di pomodori ricca in minerali, abbiamo ottenuto un menù perfettamente anti caldo, sostanzioso e bilanciato, ideale per il pranzo di mezzogiorno. 
Che ne dite? Volete provare a fare questa frittatina?

11 giugno 2012

Parmigiana di melanzane facile e leggera

parmigiana melanzane ricetta leggera
Oggi vi presento la ricetta leggera della parmigiana di melanzane della mia mamma. Non poteva mancare, soprattutto adesso che arriva l'estate e le melanzane sono di stagione. La parmigiana originale prevede la frittura nell'olio della melanzana, il che la rende un po' pesante e non a tutti piace. Per rendere il piatto più leggero senza penalizzarne il gusto, da sempre mia mamma prepara le melanzane cuocendole ai ferri. Vengono benissimo e il risultato... buono come l'originale.

13 maggio 2012

RICETTA KEY LIME PIE

Questa è la ricetta originale della famosa Key Lime Pie - la torta delle isole keys della Florida, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
E' un dolce squisito, ricorda un cheesecake ma molto più goloso, per via del latte condensato che rende la crema dolcissima e finemente pastosa.

Di ricette in giro se ne trovano tante, più o meno simili. Ho voluto seguire quella originale con latte condensato, senza troppi fronzoli e senza rivisitazioni estrose.
Prima di darvi la ricetta, vorrei spendere due parole sui biscotti utilizzati per fare la base della torta. In america si adoperano i Graham Crackers, biscottoni a forma di cracker che nulla hanno a che vedere con i nostri crackers.