04 agosto 2014

LE RICETTE DI CUCINA GREEN FINISCONO IN EDICOLA


Per la prima volta le ricette di Cucina Green arrivano in edicola, pubblicate dal settimanale CronacaQui Torino, con ben tre ricette "facili e  green...tose", e una simpatica presentazione del blog e della sottoscritta, qui presente e super felice.

01 agosto 2014

COME CONSERVARE I POMODORI SOTTOVUOTO

Oggi in cucina parliamo di pomodori e di come conservarli sottovuoto, in modo semplice e sicuro.
La conservazione dei pomodori sottovuoto non è cosa complicata. Il metodo che vi descriverò in questo articolo, anche se a leggerlo sembra piuttosto lungo, è invece di una semplicità pazzesca: il pomodoro pelato e lasciato intero, si conserva ottimamente, mantenendosi a lungo, bello sodo e succoso.
Il segreto per ottenere un pomodoro così polposo, è un piccolo trucco di natura chimica, che vi lascio scoprire leggendo la ricetta. 

29 luglio 2014

UN CONDIMENTO LEGGERO PER LA PASTA

un condimento leggero a base di erbe aromatiche e limone
Oggi vi propongo un condimento fresco e dietetico per la pastasciutta, completamente vegetariano e semplicissimo da preparare.
Si tratta di un condimento light a base di erbe aromatiche, peperoncino, del buon olio extravergine d'oliva, e scorza di limone grattugiata. 

Perfetto come alternativa all' aglio olio e peperoncino, potremo sperimentare questo condimento anche in abbinamento al pesce (oggi infatti ve lo mostro con l'aggiunta di tonno fresco a cubetti) oppure con gamberetti, ma anche pollo o zucchine. Basta un po' di fantasia e potremo creare noi stessi il nostro abbinamento preferito. 

25 luglio 2014

LA PASTA SFOGLIA FACILE E VELOCE

come fare la pasta sfoglia veloce
Vi presento un metodo fantastico per preparare la pasta sfoglia, senza la fatica di dover fare le pieghe, stendere, ripiegare e ancora stendere l'impasto.
Si tratta di un metodo veramente eccezionale, alla portata di tutti e soprattutto molto veloce. Il risultato sarà una sfoglia dal gusto irresistibile e la consistenza davvero sfogliata. 
Nessun ingrediente strano, solo burro, farina e poca acqua.  Ed è proprio nel burro e nel modo in cui lo impiegheremo, il segreto di questa ricetta. Assolutamente da provare!