14 agosto 2014

CONTORNO LIGHT DI VERDURE E CAPRINO

Ecco un contorno leggero preparato con semplici ingredienti dell'orto, perfetto quando fa caldo o quando si segue una dieta dimagrante. 
D'estate ci piace mangiare cibi freschi e le insalate sono sicuramente protagoniste della nostra tavola. Ogni tanto però è bello cambiare, anche solo aggiungendo un nuovo ingrediente, o provando nuovi abbinamenti. 

Oggi vi propongo di condire le vedure con una crema molto semplice fatta solo di formaggio caprino, sale e un filo d'olio. Io la trovo deliziosamente buona. E a voi piace il gusto particolarmente agro del caprino?

10 agosto 2014

MACEDONIA DI FRUTTA CON MENTA E LIMONE

macedonia estiva menta e limone
L'estate è il periodo migliore per gustare fresche macedonie di frutta. Con la frutta di stagione maturata al punto giusto, possiamo ottenere un ottimo dessert a tutta dolcezza e leggerezza, e con un impegno davvero minimo. 
La macedonia estiva che vi propongo oggi è resa particolare dall'aggiunta di menta e limone, per un risultato davvero rinfrescante e delicato. Potrete inoltre aggiungere altri tipi di frutta di stagione, come melone, anguria, albicocche, che in questo momento magari sono più convenienti da comprare, o semplicemente perché incontrano maggiormente i vostri gusti. Non esitate a sperimentare! 

04 agosto 2014

LE RICETTE DI CUCINA GREEN FINISCONO IN EDICOLA


Per la prima volta le ricette di Cucina Green arrivano in edicola, pubblicate dal settimanale CronacaQui Torino, con ben tre ricette "facili e  green...tose", e una simpatica presentazione del blog e della sottoscritta, qui presente e super felice.

01 agosto 2014

COME CONSERVARE I POMODORI SOTTOVUOTO

Oggi in cucina parliamo di pomodori e di come conservarli sottovuoto, in modo semplice e sicuro.
La conservazione dei pomodori sottovuoto non è cosa complicata. Il metodo che vi descriverò in questo articolo, anche se a leggerlo sembra piuttosto lungo, è invece di una semplicità pazzesca: il pomodoro pelato e lasciato intero, si conserva ottimamente, mantenendosi a lungo, bello sodo e succoso.
Il segreto per ottenere un pomodoro così polposo, è un piccolo trucco di natura chimica, che vi lascio scoprire leggendo la ricetta.