04 ottobre 2014

INSALATA CON MELA E FUNGHI

mele-funghi-ricetta

Oggi vi presento un' insalata tutta autunnale che vede come protagonisti  la mela e i funghi.
Si tratta di un contorno semplicissimo, molto leggero, e dal gusto piacevolmente dolce. 
I funghi sono Champignon cotti precedentemente in padella con aglio e prezzemolo - vedi ricetta funghi trifolati - e aggiunti all'insalata una volta raffreddati.

27 settembre 2014

MELE: GUIDA ALLE VARIETA' A SECONDA DEGLI USI

Se vi state chiedendo quale tipo di mela sia meglio usare per fare il piatto che avete in mente, dal momento che nella ricetta non viene specificato, ecco qui una semplice mini guida per riconoscere e impiegare correttamente le varietà di mela più facilmente presenti nei nostri mercati e negozi.
Le varietà di questo fantastico frutto sono circa settemila; è evidente che non potremo passarle tutte in rassegna. Ho scelto quindi le varietà più coltivate ed utilizzate qui da noi. Mi auguro che questa mini-guida possa essere di vostro interesse.

20 settembre 2014

LA TORTA DI NOCCIOLE FACILE E VELOCE

torta nocciole soffice semplice
Oggi vi presento una torta  alle nocciole che più semplice non c'è. La ricetta di questa torta si perde nel tempo, e appartiene ad una raccolta di ricette "preferite" iniziata da mia mamma prima ancora che nascessi. E visto che ora c'è anche il blog, è il momento di inserirla anche qui.
Le nocciole, come tutta la frutta secca, sono fantastiche per preparare torte caserecce e facili biscotti, o per rendere ancora più golosa la mitica pasta frolla. Se avete nocciole fresche, magari raccolte nel bosco, allora il piacere di fare questi dolci sarà ancora maggiore. 

18 settembre 2014

ZUPPA MONTANARA SEMPLICE E VELOCE

Oggi vi presento una zuppa montanara semplice e veloce da preparare. Un mix equilibrato di cereali e legumi secchi, tra cui orzo, farro, lenticchie e piselli. Pronta nel giro di mezz'ora e buonissima sia calda che a temperatura ambiente, questa zuppa è un modo semplice per mangiare sano, bilanciato, e bisogna dirlo, anche molto economico. Per chi vuole fare a meno della carne o comunque ridurne i consumi, le zuppe miste di legumi e cereali sono l'ideale, inoltre si possono combinare a piacere aggiungendo altri cereali come riso, pasta, o anche le patate, e altri legumi come ceci, fagioli, cicerchie
Attenzione che i fagioli necessitano di una cottura maggiore, dell'ammollo in acqua e niente sale perché li rende duri. Controllate i tempi sulle confezioni e metteteli sempre in ammollo per una notte con un pizzico di bicarbonato.