28 giugno 2014

INSALATA DI PASTA MEDITERRANEA

Ecco una ricetta di pasta fredda in insalata, facile, leggera, e con tanto gusto. Tutto merito dei nostri semplici sapori mediterranei, la melanzana, il peperone, l'olio extravergine d'oliva...
Basta davvero poco per mangiare bene e con soddisfazione. Qualche buon ortaggio di stagione, condimenti sani, e aromi semplici, come aglio e basilico.
E per un extra di sapore, provate con un aggiunta di gomasio (semplice sesamo tostato e pestato nel mortaio con sale grosso).
Anche il limone, tagliato sottile sottile o spremuto, se vi piace il gusto tipicamente asprigno, potrà essere aggiunto agli ingredienti in quantità a piacere. 

23 giugno 2014

PASTA ALLO YOGURT E ZUCCHINE

ricetta pasta yogurt dietetica con verdure

La pasta allo yogurt e zucchine è una ricetta dietetica, semplice e facile da preparare. Lo yogurt è quello fatto in casa con latte parzialmente scremato (o quello magro del supermercato), mentre per le zucchine useremo solo un filo d'olio, necessario a non farle attaccare in cottura. 

Un primo leggero e molto cremoso, che spero piacerà anche a chi non fa uso abituale di yogurt. Certamente il gusto è particolare, leggermente agrino come lo è lo yogurt, ma d'estate, con il caldo, da un effetto rinfrescante, un po' come il limone e gli agrumi in generale. Se usate abbondante prezzemolo, il gusto dello yogurt si smorzerà parecchio ma avrete un risultato comunque leggero e soprattutto gustoso.

17 giugno 2014

MUFFINS ALLE CAROTE SENZA BURRO

Ecco i muffins alla carota, una ricetta semplice e genuina, con tanta carota e olio di semi al posto del burro, per un risultato sempre goloso ma più leggero e salutare.

Come tutti i muffins caserecci che si rispettino, anche quelli alla carota si preparano nel giro di mezz'ora circa, e si conservano per diversi giorni dentro contenitori ermetici.

I muffins alle carote sono perfetti per la prima colazione e la merenda dei bambini, da accompagnare con una tazza di latte o meglio ancora, una bella spremuta d'agrumi freschi.

09 giugno 2014

I MALFATTI ALLA FIORENTINA

Ecco i Malfatti alla Fiorentina, detti anche Ravioli Gnudi, una ricetta semplice semplice ma molto gustosa e anche bella da presentare. 

Qui da noi i Malfatti sono sinonimo di festa, e li prepariamo anche in anticipo per poi cucinarli al momento, in tutta comodità. 
Sono buoni sia caldi che tiepidi, e si possono condire con il burro fuso e la salvia (forse il condimento migliore), oppure con un sugo di pomodoro per chi vuole stare leggero. 

Provateli se ancora non li conoscete e fatemi sapere cosa ne pensate.