19 aprile 2015

COME INIZIARE A COLTIVARE UN ORTO IN VASO O IN PIENA TERRA

Come coltivare un piccolo orto domestico, idee e suggerimenti per progettare e intraprendere la coltivazione in vaso o a cielo aperto, di verdure e ortaggi
Pianificare e piantare un piccolo orto nel giardino di casa o sul balcone, di questi tempi è sicuramente una decisione molto saggia, sia dal punto di vista puramente economico che salutare.
Non solo sarà possibile risparmiare e mangiare cibo migliore, ma potremo auto-approvvigionarci senza dover dipendere da fonti esterne.

08 marzo 2015

CANTUCCINI INTEGRALI FACILISSIMI

cantuccini-integrali-facili
Ecco una ricetta facile e veloce per preparare i famosi cantucci toscani utilizzando la farina integrale al posto di quella doppio zero super raffinata. Il risultato sarà un biscotto bello rustico, molto gustoso (grazie anche alle tante mandorle tostate), e con un fresco profumo di limone che mi sono permessa di aggiungere alla ricetta originale. 

I cantuccini integrali si preparano in un attimo, sono buonissimi da inzuppare e si conservano ottimamente per molti giorni. Inoltre, essendo poveri di grassi sono anche un'ottima colazione, energetica e sana.

20 febbraio 2015

BISCOTTI AL MUESLI PER LA COLAZIONE

biscotti croccanti e leggeri al muesli
Vi presento i miei semplici biscotti al muesli, ideali per la colazione di grandi e piccini. Croccanti e leggeri, possono essere arricchiti con uvette, gocce di cioccolato o con qualsiasi tipo di frutta secca che più ci piace.

Per questa ricetta ho utilizzato del muesli croccante con mandorle, uvette e cereali vari.  Volendo farli più dietetici si può optare per un muesli meno ricco e con più frutta. Si possono anche utilizzare i fiocchi di cereali e arricchirli a piacere con frutta secca e uvette. Insomma, con questa ricetta possiamo trovare tante varianti una più buona dell'altra.

05 febbraio 2015

PATATE AL FORNO CON CARCIOFI

come cucinare i carciofi con le patate al forno
Ricetta leggera e sfiziosa per preparare un gustoso tortino di patate e carciofi, condito con ingredienti semplici e sani: olio extravergine, prezzemolo, aglio e pangrattato. 

Questa ricetta è davvero molto semplice, tutti gli ingredienti vengono aggiunti a crudo nella pirofila e poi passati in forno. 
E' un piatto vegano con pochissimi grassi che non appesantisce. Il gusto del carciofo è così speciale che a mio parere non serve aggiungere troppe cose. Si può comunque personalizzare con piccole variazioni come indicato a fondo pagina. A voi la scelta di gusto.