Oggi si vola in Gran Bretagna a sperimentare una 
ricetta dolce di pudding molto golosa ma anche
 leggera e fresca. Per realizzarla bastano un po' di
 frutta, zucchero e
 fette di pancarrè.  
Benvenuti a voi e benvenuto autunno, stagione mia prediletta. 
 
Provando in questi giorni - complice la pioggia e l'umidità - una sorta di nostalgia verso certe atmosfere tipicamente britanniche che alcune esperienze passate hanno inciso nelle mie memorie in maniera forte e indelebile, oggi ho deciso di fare una cosa diversa dal solito:
Cercare una ricetta British di stagione - 
seasonal recipe - e tradurla fedelmente, aggiungendo poi qualche considerazione personale.
Per l'occasione autunnale ho trovato un 
pudding freddo ai frutti di bosco, semplice, gustoso e dai bellissimi colori, chiamato per l'appunto: 
Pudding autunnale. Qui trovate la 
ricetta originale in lingua inglese.
Prima di passare ai fornelli, proviamo a calarci nella nebbia e nei colori morbidi e quasi antichi dell'isola britannica con queste bellissime parole  del grande Keats, che così incominciava la sua poesia, dedicata proprio alla stagione dei caldi colori.
Stagione delle nebbie e della molle fecondità,
stretta amica del cuore del maturante sole;
che con lui cospiri per caricare e benedire
di frutti le viti che intorno alle grondaie corrono;
(John Keats, Ode all' Autunno)