27 gennaio 2013

MARMELLATA DI ARANCE IN MACCHINA DEL PANE

Finalmente ho inaugurato il programma marmellate della mia macchina del pane
Per l'occasione ho utilizzato le arance tarocco, ma possiamo scegliere qualsiasi tipo di frutta, e non vedo l'ora di sperimentare tanti nuovi gusti. 

Per prima cosa ve lo devo dire: Fare la marmellata con la macchina del pane è di una facilità disarmante. Ne sono rimasta impressionata. 
L'unico vero lavoro, se di lavoro si può parlare, sta nella preparazione della frutta prescelta; poi bisogna capire quanto zucchero utilizzare... 

Le ricette classiche della marmellata di arance riportano quasi tutte questa proporzione:

700 g di zucchero per 1 Kg di arance.

Ma le proporzioni possono variare in base ai gusti e all'uso che faremo della marmellata. 

04 gennaio 2013

Tautomeria e risonanza - esercizi risolti - parte 1


ESERCIZIO 1
Come definireste in che rapporto stanno le seguenti coppie di composti? Con che tipo di frecce le colleghereste?



03 gennaio 2013

Biscotti veloci con la frutta secca

Frutta secca avanzata dalle feste? Noci, mandorle, ma anche nocciole e arachidi in esubero? Prepariamoci dei bei biscottoni, gustosi ed energetici, per la prima colazione o per eventuali attacchi di fame-gola pomeridiani e serali.


02 gennaio 2013

Le farine tedesche 405, 550, 1050, 1150

Se avete acquistato una macchina del pane di fabbricazione tedesca e vi siete messi a sfogliare il libretto delle istruzioni, vi sarete probabilmente accorti che le farine riportate nelle ricette, presentano numerazioni strane, per non dire misteriose, che nulla hanno a che vedere con le nostre.

Sul libretto della mia Severin BM 3990 per esempio, nelle varie ricette incluse, sono riportate le seguenti tipologie di farine: 

  • farina tipo 405
  • farina tipo 550
  • farina tipo 1050
  • farina tipo 1150