12 febbraio 2013

BRIOCHE CON MACCHINA DEL PANE

la brioche con la macchina del pane

Ieri ho fatto la prima  brioche con la macchina del pane
Risultato insperato, sia nella forma che nel sapore. E anche nel colore della crosta, un bel marrone dorato che fa tanto pandoro.
Non sapendo bene che ricetta seguire, mi sono affidata a quella di casa fatta al forno. E' una ricetta che si trova dentro un manualetto mezzo sgualcito di un vecchio robot da cucina. Un cimelio di almeno 25 anni fa. Ogni volta che mia madre preparava questa brioche, ci leccavamo i baffi. 
Per la macchina del pane invece, avevo dei seri dubbi, soprattutto nella lavorazione degli ingredienti. Con la mdp, è prassi inserire gli ingredienti uno dietro l'altro, accendere il programma, attenderne la fine, e sfornare la creatura. Tutto troppo semplice. Avevo il dubbio che la lavorazione con la paletta impastatrice della mdp non sarebbe stata sufficiente. E invece....

10 febbraio 2013

BISCOTTI AL MAIS SEMPLICI E VELOCI

dolcetti veloci fatti con farina di mais
Oggi avevo voglia di preparare dei biscotti frollini, che fossero semplici e veloci, ma anche speciali. Per farlo ho utilizzato la farina di mais fioretto, la marmellata di arance fatta ieri con la macchina del pane, e lo yogurt naturale, che da anni preparo nella yogurtiera.

La ricetta è farina del mio sacco, ma la base di frolla,è sempre la stessa che facciamo noi, con meno burro, e  un po' di lievito. Sulla ricetta della crostata alla marmellata  trovate alcune foto passo-passo che qui ho omesso, per dare maggior risalto alla formazione e farcitura dei dolcetti. 

Devo dire che sono rimasta più soddisfatta di quelli farciti alla marmellata, perché lo yogurt, perdendo l'acqua in cottura, su alcuni dolcetti ha lasciato un piccolo cratere antiestetico.


06 febbraio 2013

Marmellata di arance senza zucchero

La marmellata di arance senza zucchero è stato il mio secondo esperimento utilizzando il programma marmellate della macchina del pane.




Dopo aver ottenuto una splendida marmellata di arance con il 40% di zucchero, dovevo assolutamente sapere se potevo ottenere anche una buona marmellata fatta al 100% di frutta. 
Il risultato ben visibile nella foto: Due ore di lavorazione nella mdp però, non hanno consentito alla polpa di arance di raggiungere quella consistenza compatta e gelatinosa, che ogni buona marmellata dovrebbe avere.
Il gusto è aspro, leggermente amaro ma gradevole. La consistenza assomiglia di più ad una purea mentre il gusto è piuttosto agro. 
Provata con la fetta biscottata che vedete nella foto, il gusto asprigno è stato mitigato dal dolcino della fetta. 

05 febbraio 2013

FRITTATA DI SPINACI E RICOTTA

la frittata di spinaci e ricotta buona e leggera

Questa frittata leggera, preparata con spinaci e ricotta, è ideale per chi vuole stare attento alla linea senza rinunciare al gusto; è energetica e saziante, e se accompagnata da una fetta di pane integrale e un bel frutto di stagione, diventa anche un ottimo pranzo bilanciato. 
Se vi piace la noce moscata, mettetene una generosa grattata, non ve ne pentirete.