08 marzo 2013

Cannelloni al forno ripieni di carne


Oggi vi propongo cannelloni al forno con ripieno di carne, una ricetta allegra e festosa che potrebbe   tornare utile per le imminenti festività pasquali.
Dopo la versione vegetariana dei cannelloni ricotta e spinaci, non poteva mancare quella carnivora, generalmente apprezzata un po' da tutti. Attenzione però, questo ragù è una bomba, ve lo avevo già presentato in occasione delle lasagne ricche, qui è lo stesso ma con una piccola aggiunta, non di carne, che scoprirete solo leggendo :)

06 marzo 2013

FRITTATA DI PATATE SEMPLICE E GUSTOSA


Oggi la Cucina Green vi propone una frittata di patate molto gustosa e poco laboriosa, dove le patatine vengono cotte precedentemente in padella con un po' d'olio, quasi fritte ma non troppo. E' una ricetta vegetariana, adatta come secondo, o anche come piatto unico per un pranzo semplice ed energetico, magari accompagnandola con una bella insalatona, una fetta di pane casereccio e un frutto. La ricetta prevede anche un trito di prezzemolo e parmigiano, ingredienti che potrete tranquillamente omettere senza rinunciare al gusto.

04 marzo 2013

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

I cannelloni vegetariani ricetta veloce

Ecco una ricetta per un primo piatto di grande effetto ma anche semplicissimo e veloce da preparare. Oggi abbiamo utilizzato i cannelloni già pronti, quelli secchi comunemente venduti al supermercato. Anche se sulla scatola trovate la scritta: "Subito in forno", sarebbe meglio scottarli prima per un paio di minuti in acqua bollente, in questo modo garantiremo al cannellone una cottura uniforme. 
Se invece vi prende la pigrizia e non volete scottarli, esiste un piccolo trucchetto che consiste nel coprire la teglia di carta alluminio e cuocere così per i primi dieci minuti. Poi si può rimuovere l'alluminio e continuare come indicato nella ricetta.
Le dosi sono per 6 persone, calcolando 3 cannelloni a testa. 

02 marzo 2013

Torta integrale con la Macchina del Pane

Un'altra torta preparata con la macchina del pane, un altro piccolo gioiellino di semplicità e leggerezza.
Oggi farina integrale al 100% per un risultato ancora più casereccio. Scorza di limone biologico, burro quanto basta, uova, latte, e ancora qualche ingrediente basilare per una tortina leggera e ideale a colazione.

E' una ricetta facile facile, che potrete modificare a vostro piacere. La torta è molto morbida, la possiamo tagliare in due e farcire con un velo di marmellata di arance, magari fatta proprio con la nostra mdp, oppure, si potrebbe aggiungere un extra di gocce di cioccolato nell'impasto, appena prima di cuocere...Ci possiamo davvero sbizzarrire, però il limone, quello lasciamolo; dona alla torta un profumo speciale, prezioso.