10 gennaio 2015

COME SI CUCINA IL MISTO DI LEGUMI E CEREALI

Oggi vediamo come cucinare il misto di cereali e legumi secchi in modo semplice e sano, e ottenere una zuppa o minestra come la si voglia chiamare, che sia anche saporita e cremosa.
Ultimamente acquisto al supermercato quei sacchetti di misto di legumi e cereali che si trovano nel reparto orto-frutta. Alcuni portano il nome di zuppa contadina, altri di zuppa toscana, montanara, mediterranea, e chi più ne ha più ne metta. Ci sono anche i sacchetti monotipo per creare abbinamenti diversi e di proprio gusto.

20 dicembre 2014

PANETTONE CON LA MACCHINA DEL PANE

panettone macchina del pane
Oggi vi presento il panettone fatto in casa, preparato in mdp con la lievitazione lunga.

Dopo un primo esperimento a lievitazione breve, ho deciso di riprovare a fare il panettone nella macchina del pane, questa volta utilizzando una lievitazione di quasi 12 ore.
Il risultato è stato a dir poco stratosferico: Niente crosta dura e croccante come nel primo esperimento, ma una morbidezza al tatto da far invidia al vero panettone. 

Per realizzare questo panettone basta seguire le istruzioni riportate nella ricetta del panettone brioche in macchina del pane, ma con i seguenti accorgimenti:

24 novembre 2014

TORTA MORBIDA AL CAFFÈ

torta al caffè ricetta semplice e veloce
Una torta al caffè che più facile non si può. Ormai lo sapete, quando mi metto a fare una torta, le parole d' ordine sono sempre due: Semplice e veloce. 
Oggi la semplicità ha un forte aroma di caffè e l'aspetto rustico di una torta 100% casereccia,  morbidissima e perfetta per la colazione. La sua preparazione ci prenderà solo 20 minuti di impegno, e 35 minuti di cottura in forno. 
Per decorare la torta al caffè, ho creato una glassa velocissima con caffè, panna e zucchero, da mettere sopra la torta appena prima di infornare. Si potrebbe definire una glassa a caldo. Ho scoperto che ha due grossi vantaggi, anzi tre...

19 novembre 2014

TORTA CACAO E MANDORLE SENZA BURRO

torta-veloce-cacao-mandorle-con-olio-senza-burro
Oggi vi presento una nuova torta per la colazione, di quelle “semplici e veloci” che a me piacciono tanto. E’ la torta al cacao e mandorle, senza burro e con un solo uovo nell'impasto. 
Al posto del burro ho voluto utilizzare olio di semi di arachidi, ma va bene qualsiasi olio di semi preferiate. 
Si prepara al volo e cuoce in poco meno di 40 minuti. Risultato: Una torta casereccia alta e soffice, dove le mandorle donano quel qualcosa in più che sotto i denti fa piacere. Volendo si possono usare anche noci, nocciole..o anche un'aggiunta di gocce di cioccolato per i più golosi.