Oggi prepariamo una torta salata semplicissima, di pasta brisè e verdure a piacere. La cosa bella di queste torte salate è che le si può farcire con moltissime verdure, ma anche affettati, formaggi, uova, a seconda dei nostri gusti e di quello che abbiamo in casa. Infatti spesso si ripiega su questi piatti in occasione di una cena improvvisa, o per un antipasto sfizioso da consumare anche freddo. Oggi ho scelto di usare le melanzane, una mozzarella, e qualche fettina di pomodoro per guarnire.
10 settembre 2015
28 agosto 2015
TORTINO DI RISO E SPINACI FACILISSIMO
Oggi prepariamo un tortino di riso molto semplice ed
economico, una ricetta vegetariana adatta come primo piatto o anche come
antipasto.
Per legare il riso e insaporirlo, oltre agli spinaci, utilizzeremo le uova e un po' di yogurt. Nel caso però che vogliate alleggerire ulteriormente la ricetta, potete eliminare le uova.
Per una versione 100% vegana, consiglio di aggiungere al riso lessato, un bicchiere di latte di soia o di riso, insaporire bene con le spezie e spolverare il tortino con un mix di pangrattato e gomasio. E così abbiamo accontentato un po' tutti :D
Etichette:
antipasti
primi
ricette vegetariane
24 agosto 2015
TORTA DI PESCHE SENZA BURRO
Una torta alle pesche veloce e senza burro, con tanta frutta fresca e yogurt fatto in casa. Con questa ricetta super semplice, potremo preparare una torta morbida e leggera, perfetta per la merenda o la colazione dei bimbi. Ideale anche per adulti golosi ma attenti alla linea. Il segreto di tanta leggerezza sta tutto nella frutta - in rapporto agli altri ingredienti qui è davvero parecchia - e nello yogurt naturale che sostituisce il burro. Utilizzando pesche mature, ma non troppo acquose (perfette le nettarine), il risultato sarà una torta così cremosa da sciogliersi in bocca.
31 luglio 2015
GELATO CREMOSO ALL'ANGURIA
So che molte regioni d'Italia in questi giorni stanno attraversando una fase climatica che ricorda l'autunno. Ma non disperiamo, il caldo tornerà presto e con lui la voglia di mangiare cose fresche come il gelato. E noi ci prepariamo psicologicamente.
Non avendo mai usato l'anguria con la gelatiera, mi sono affidata alla mia ricetta base per gelati cremosi alla frutta. Gli ingredienti sempre gli stessi: panna, latte, zucchero e il frutto a scelta, fatto a purea e caramellato sul fuoco.
Risultato ottimo: un gelato morbido, profumato e dolce al punto giusto. Non avendo mai usato l'anguria con la gelatiera, mi sono affidata alla mia ricetta base per gelati cremosi alla frutta. Gli ingredienti sempre gli stessi: panna, latte, zucchero e il frutto a scelta, fatto a purea e caramellato sul fuoco.
Etichette:
fragole e frutti rossi
Gelati e Semifreddi
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)