02 aprile 2013

COLTIVARE POMODORI IN VASO O NELL'ORTO

Consigli e idee per la coltivazione dei pomodori nel giardino di casa, nell'orto, o in vaso, su terrazzi e balconi.
Vedremo come piantare, concimare e irrigare le piante di pomodoro, in modo semplice e facile, anche per principianti.

La coltivazione del pomodoro, che sia fatta in un orto a cielo aperto, oppure in vaso o in serra, è piuttosto facile e divertente.
Quando si pianifica un orto, piccolo o grande che sia, piantare una o due piante di pomodoro è davvero un "must".

29 marzo 2013

DOLCI VELOCI - TORTINE ALLE MELE

I dolcetti veloci fatti con le mele

Ricetta di dolcetti leggeri e veloci, fatti con tanta buona mela che li rende ancora più sani. Sono le mie pepite di mela, facilissime tortine morbide e profumate, ideali per la colazione, dalla forma irregolare e dal colore dorato da sembrare appunto tante preziose pepite. Morbidissime e cremose all'interno, hanno un profumino delicato e aromatico grazie non solo alla mela ma anche al pizzico di cannella, zenzero e scorza di limone. Pochi grassi e lavoro ridotto al minimo per avere pronte a colazione le nostre "tortine - pepita", e tanto profumo di cose buone nell'aria. Ora c'è anche la versione con le carote.

27 marzo 2013

Cornetti e nastrine con la macchina del pane

Cornetti impasto brioche con la macchina del pane

Oggi vi propongo cornetti e nastrine di semplice pasta brioche, preparati con la nostra macchina del pane e cottura finale in forno.
Non aspettatevi dei cornetti tipo croissant. Questi sono la versione light dei fratelli francesi, hanno pochissimo burro e ovviamente non sono sfogliati. Ho semplicemente voluto sperimentare nuove forme utilizzando il mio impasto classico per pan brioche con la mdp.
Cambia la forma e il metodo di cottura, che per questi cornetti, e per ovvie ragioni di spazio, prevede obbligatoriamente l'uso del forno tradizionale.

25 marzo 2013

MELANZANE IN PADELLA CON POCO OLIO

Melanzane leggere cotte in padella
Oggi vi presento le melanzane al funghetto, preparate in padella con poco olio extravergine d'oliva, cipolla e tanto bel basilico profumato, o prezzemolo a seconda delle disponibilità. Se vi piace l'aglio, sostituitelo o aggiungetelo alla cipolla, tagliato finemente, ottimo soprattutto abbinato al prezzemolo. 
E' una ricetta vegetariana che si presta non solo come contorno gustoso ma  anche come condimento per pasta, riso, pizza, torte salate e quant'altro.
Sembrano proprio dei funghetti, non trovate? E anche il procedimento è quasi identico a quello dei funghi freschi trifolati. Vediamolo insieme.