20 settembre 2014

LA TORTA DI NOCCIOLE FACILE E VELOCE

torta nocciole soffice semplice
Oggi vi presento una torta  alle nocciole che più semplice non c'è. La ricetta di questa torta si perde nel tempo, e appartiene ad una raccolta di ricette "preferite" iniziata da mia mamma prima ancora che nascessi. E visto che ora c'è anche il blog, è il momento di inserirla anche qui.
Le nocciole, come tutta la frutta secca, sono fantastiche per preparare torte caserecce e facili biscotti, o per rendere ancora più golosa la mitica pasta frolla. Se avete nocciole fresche, magari raccolte nel bosco, allora il piacere di fare questi dolci sarà ancora maggiore. 

18 settembre 2014

ZUPPA MONTANARA SEMPLICE E VELOCE

Oggi vi presento una zuppa montanara semplice e veloce da preparare. Un mix equilibrato di cereali e legumi secchi, tra cui orzo, farro, lenticchie e piselli. Pronta nel giro di mezz'ora e buonissima sia calda che a temperatura ambiente, questa zuppa è un modo semplice per mangiare sano, bilanciato, e bisogna dirlo, anche molto economico. Per chi vuole fare a meno della carne o comunque ridurne i consumi, le zuppe miste di legumi e cereali sono l'ideale, inoltre si possono combinare a piacere aggiungendo altri cereali come riso, pasta, o anche le patate, e altri legumi come ceci, fagioli, cicerchie
Attenzione che i fagioli necessitano di una cottura maggiore, dell'ammollo in acqua e niente sale perché li rende duri. Controllate i tempi sulle confezioni e metteteli sempre in ammollo per una notte con un pizzico di bicarbonato.

02 settembre 2014

TORTA DI NOCCIOLE CON LA MACCHINA DEL PANE

Oggi prepariamo una torta di nocciole veloce e senza burro, con cottura in macchina del pane, che ho scoperto essere una valida alternativa al forno tradizionale.  E' una torta molto rustica e dal sapore intenso, da farcire o glassare a piacere. Per non appesantirla troppo, consiglio di spennellare la superficie con del miele, e ricoprire il tutto con granella di nocciole o nocciole intere.

La ricetta può essere eseguita anche nel forno tradizionale, considerando però che il cestello della macchina del pane è più piccolo di uno stampo da torta normale. Ma nessun problema: alla fine della ricetta trovate i dosaggi anche per lo stampo da forno.

30 agosto 2014

I Ravioli delle Dolomiti o Schlutzkrapfen

Oggi ho il piacere di presentarvi gli Schlutzkrapfen, i ravioli ripieni di spinaci e ricotta tipici della Val Pusteria e delle splendide Dolomiti.
La ricetta prevede farina di segale e farina di frumento. Se non avete la segale, potete usate tutta farina di frumento (di grano è la stessa cosa). Il ripieno degli Schlutzkrapfen è semplicissimo, gustoso, e molto leggero. Il condimento a base di burro, parmigiano ed erba cipollina ne esalta il sapore e rende questo piatto un vero capolavoro di gusto e tradizione.