27 giugno 2015

CHEESECAKE AL MELONE SENZA COTTURA

Ecco una cheesecake freschissima per i giorni più caldi, preparata con ingredienti semplici come lo yogurt fatto in casa e la ricotta.
La ricetta è molto semplice, veloce, e alla portata di tutti, non serve il forno e gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità.
Per realizzarla ho preso spunto dalla mia collaudatissima cheesecake allo yogurt ai frutti di bosco, sostituendo quest'ultimi con il melone, e riducendo lo zucchero a tutto vantaggio della salute. Insomma, sarà pure un peccato di gola, ma con qualche piccola accortezza possiamo renderlo meno peccaminoso.

08 maggio 2015

FARRO E ORZO CON PATATE

come cucinare farro orzo

Farro e orzo con patate, un mix di cereali molto semplice e sano, ideale come alternativa alla pasta e al riso, per un pasto sostanzioso ma senza troppi grassi. In principio doveva essere una normale zuppa calda e appena appena brodosa - molto simile alla zuppa di farro orzo e lenticchie -  invece, dopo averla lasciata raffreddare e averla messa in frigorifero, qualcuno l'ha assaggiata fredda e si è accorto di come fosse buona, densa e rinfrescante, anche così, a mo' d'insalata. Quel qualcuno era la sottoscritta, che in famiglia ha fama di essere l'aliena che mangerebbe tutto freddo. Però non scherzo se vi dico che questo piattino è una bomba di gusto quando lo si lascia raffreddare. Facile da preparare, saporito grazie al soffritto, e ottimo anche qualche giorno dopo, penso possa diventare un buon primo piatto per la stagione estiva, un po' come un'insalata di riso o una pasta fredda.

19 aprile 2015

COME INIZIARE A COLTIVARE UN ORTO IN VASO O IN PIENA TERRA

Come coltivare un piccolo orto domestico, idee e suggerimenti per progettare e intraprendere la coltivazione in vaso o a cielo aperto, di verdure e ortaggi
Pianificare e piantare un piccolo orto nel giardino di casa o sul balcone, di questi tempi è sicuramente una decisione molto saggia, sia dal punto di vista puramente economico che salutare.
Non solo sarà possibile risparmiare e mangiare cibo migliore, ma potremo auto-approvvigionarci senza dover dipendere da fonti esterne.

08 marzo 2015

CANTUCCINI INTEGRALI FACILISSIMI

cantuccini-integrali-facili
Ecco una ricetta facile e veloce per preparare i famosi cantucci toscani utilizzando la farina integrale al posto di quella doppio zero super raffinata. Il risultato sarà un biscotto bello rustico, molto gustoso (grazie anche alle tante mandorle tostate), e con un fresco profumo di limone che mi sono permessa di aggiungere alla ricetta originale. 

I cantuccini integrali si preparano in un attimo, sono buonissimi da inzuppare e si conservano ottimamente per molti giorni. Inoltre, essendo poveri di grassi sono anche un'ottima colazione, energetica e sana.