Questa ricetta del ragù di carne è così buona e semplice, che ho deciso di presentarla in versione foto-ricetta, soprattutto per coloro che non avendo molta esperienza in cucina, magari temono di non essere in grado di cucinare un buon ragù.
Nella preparazione di questa ricetta non c'è molta tecnica e la sequenza fotografica diventa più che altro un aiuto psicologico, dove, l'aver visto prima, i passaggi che dovremo seguire, non può che renderci più sicuri e meno ansiosi.
Per il nostro ragù useremo tre tipi di carne: trita di manzo, trita di suino e luganega: saporito ma non troppo. Se volete osare di più con i grassi e fare un ragù decisamente ricco, ne trovate uno che farà al caso vostro sulla ricetta delle nostre lasagne al forno per le feste.